I tuoi risultati di ricerca

RISPARMIO ENERGETICO A CASA

Pubblicato da adminpromocasa sopra Ottobre 18, 2022
0

Come difendersi dai nuovi e spropositati aumenti sulla luce e sul gas ? per risparmiare sui conti basta seguire piccoli accorgimenti durante tutto l’arco della giornata.

Prima di tutto usare lampadine LED che oltre ad avere una durata maggiore, circa 10 volte di piu’ , hanno un costo minore, perche’ sono le piu’ diffuse. L’uso del frigo dovrebbe seguire accorgimenti come : distaccare dalla parete per favorire l’aereazione, non riempirlo completamente, non posizionare cibi caldi ,non aprirlo spesso, non superare i 6° di temperatura. Il ferro da stiro dovrebbe essere usato negli orari serali o nel fine settimana dove le promozioni dei costi dei vari gestori sono piu’ economiche, stendere con piu’ cura i panni in modo da non perdere troppo tempo per la stiratura . Nell’ utilizzo della lavastoviglie, fare sempre un risciacquo prima di posizionarli , favorire sempre i programmi ECO usando sempre carichi pieni. Con l’uso dell’aspira-polvere evitare ti tenerla accesa mentre si spostano mobili od oggetti ingombranti, in modo da ottimizzarne l’uso. Nell’ utilizzo della lavatrice rispettare il piu’ possibile gli orari con le tariffe piu’ basse :dopo le 19 e soprattutto nel week-end, usare sempre a carico pieno. L’ uso del condizionatore dovrebbe privilegiare la funzione di deumidificazione, si ottiene lo stesso risultato di fresco con consumi e costi inferiori, non esagerare con le alte temperatura in inverno o valori troppo bassi d’estate.

Un altro accorgimento da usare e’ l’utilizzo dello stand by, cioe’ l’uso spropositato di luci che lasciamo spesso accese in qualsiasi apparecchiatura: la televisione ,il pc, i cellulari in carica, i lettori blu ray, ipad o i microonde.

Quindi una volta caricati ,ricordarsi di togliere le spine e quando non si usano piu’ spegnerli completamente.

Nella scelta dei vari operatori che forniscono servizi energetici, confrontare sempre le varie offerte e vedere i tipi di contratto e le norme che lo regolano. Dove possibile sfruttare al massimo la luce naturale del giorno, comprare elettrodomestici a basso risparmio energetico, non usare il forno per scongelare o riscaldare i cibi, ma usare microonde. Durante la nostra assenza da casa ,se questa dovesse essere prolungata, ridurre la temperatura dei termosifoni mediante le termovalvole, mentre se si sta in casa non eccedere ,ma regolare in base alle temperature esterne, mantenere una temperatura 19/20° di giorno e 15-17° di notte. Durante la preparazione del pranzo usare coperchi per favorire i tempi di cottura. Scegliere di fare la doccia, utilizzo di 15-16 litri d’acqua piuttosto che un bagno, dove si sprecano anche 150 litri. Nell’acquisto di una casa favorire appartamenti con infissi nuovi, o provvedere subito al ripristino in modo da avere un risparmio notevole nel consumo energetico.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

  • Valuta

  • Unità di misura

  • Ricerca avanzata

    0 € a 5.600.000 €

    Altre opzioni di ricerca
  • Calcolatore di mutui

Confronto immobili