Investire a Torino
La citta’ di Torino ,rimane una delle mete piu’ ambite ,dal punto di vista degli investimenti immobiliari, tra le citta’ del nord Italia.1850 euro al mq.,la media di acquisto,contro i 3100 di Bologna e i 4000 euro di Milano.
Negli ultimi anni, dopo le Olimpiadi invernali del 2006 ,la citta’ ha lasciato la sua impronta industriale per proiettarsi in ambito internazionale a livello turistico e a livello affitto studentesco-universitario e professionale.
Gli acquirenti attratti dai palazzi storici di stile barocco con i suoi cortili,il suo salotto commerciale con i lunghi portici con le sue Griffe,i caffe’ storici ,le colline con i suoi vigneti,la storia legata al museo Egizio,il secondo per importanza dopo quello del Cairo,La Mole Antonelliana ,simbolo stesso della citta.
Altri richiami della citta’ sono a livello sportivo la squadra di calcio,famosa in tutto il mondo :la Juventus.
Le sue universita’ di ogni genere e tipo sempre piu’ richieste dai giovani studenti. Tutto questo e’ arricchito dalla sua rete di trasporti e di servizi che rendono la citta’ appettibile dal punto di vista degli investimenti.
Nello stesso tempo sono aumentate ,a Torino, le manifestazioni in termini di numeri e di importanza: il Nitto ATP Finals ,il piu’ importante torneo di fine stagione indoor fra i primi 8 giocatori e le migliori coppie di doppio; a livello musicale l’ Eurovision Song
Contest la 66 edizione del concorso musicale tra tutte le nazioni Europee, svolta a maggio scorso,richiamando numerose persone. La fama italiana a livello internazionale a livello gastronomico si concretizza in Eataly, grosso mercato di 2500 mq di prodotti e
specialita’ del Belpaese nato nel 2007 e moltiplicato in tutte le localita’ del mondo.
Da un paio di anni si e’ affiancato ,sempre nella zona del Lingotto, Green Pea il multipiano dedicato al consumo responsabile e sostenibile, sono 5 piani con 66 negozi e 3 ristoranti.
Questo quadro ha permesso un aumento via via piu’ importante negli investimenti della nostra citta’ e soprattutto nei seguenti quartieri: Lingotto , con numerosi ospedali ,scuole, con la facolta’ di Management richiama sempre notevoli richieste di investimenti con un conseguente aumento di prezzi ,pari allo 0,2%,sono aumentate le richieste di metrature grandi piu ‘ di 100mq,seguite da 80mq e infine i tagli piccoli. Zona Nizza, dopo la trasformazione urbanistica, legata alla nuova fermata della metro, al Palazzo della Regione e la Cittadella della Salute hanno dato una notevole spinta al settore immobiliare i prezzi a 1600/1800 al mq.
Zona San Paolo, le richieste maggior si concentrano su metrature grandi oltre i 100mq con i prezzi che oscillano dai 2700/3000 euro al mq per quelli in buono stato ,per arrivare ai 4500/5000 euro al mq per quelli signorili.
La zona ricca di uffici giustifica le numerose richieste da parte di professionisti. Un po’ piu’ ridotte le cifre nella zona lungo l’asse di c.so Racconigi ,con 1700/2000 euro al mq , gli investitori acquistano ,ristrutturano e rivendono.
Un rialzo sensibile di mercato con + 1,2% in zona Barriera di Milano ,con transazioni di giovani per i 3 locali e per soluzioni piu’ recenti dopo gli anni ‘2000 con valori intorno ai 1600/1800 euro al mq .Sono frequenti investimenti per bilocali a 30/40.000 euro. Santa Rita rimane sempre una delle zone fra le piu’ richieste per investimenti con +3,5% di richieste, con valori tra i 1900/2300 euro al mq., nonostante l’offerta
sempre piu’ bassa.
In ultima analisi il Centro Citta’ rappresenta sempre il migliore luogo per fare investimenti a lungo termine, in quanto gli immobili non perdono mai il loro valore .
L’aspetto storico ha sempre il suo fascino qui l’immobile ha una valenza storico-culturale grazie ai monumenti e attrazioni.
Chiaramente si parla sempre di cifre importanti che superano i 3000 euro al mq.
Consultate il nostro sito: www.promocasaweb.it
A presto!!!!