Come nasce l’universita’ nella nostra citta’?, Siamo nel lontanissimo 1404 quando Ludovico di Savoia Acaia si fa promotore di un centro per la formazione culturale di insegnamento superiore. Nel 1506 Erasmo da Rotterdam consegue la laurea in Teologia, nel 1720 l’ateneo si trasferisce nelle mura di un prestigioso palazzo di via Po’. Via via nel proseguo degli anni le facolta’ aumentano coprendo quasi tutti …
Casa per famiglie o casa per single ?questo e’ il nuovo quesito che e’ emerso dall’ultimo censimento del settore, che ha portato un aumento di circa il 13% dei nuclei famigliari composto da solo una persona ,cifra che si e’ assestata al 35% delle richieste. Il trend e’ in aumento per i prossimi anni, tanto che la percentuale di un nucleo famigliare e’ passato dal 2,3 attuale ad un 2,1 …
La citta’ di Torino ,rimane una delle mete piu’ ambite ,dal punto di vista degli investimenti immobiliari, tra le citta’ del nord Italia.1850 euro al mq.,la media di acquisto,contro i 3100 di Bologna e i 4000 euro di Milano. Negli ultimi anni, dopo le Olimpiadi invernali del 2006 ,la citta’ ha lasciato la sua impronta industriale per proiettarsi in ambito internazionale a livello turistico e a livello affitto studentesco-universitario e professionale. Gli …
Come difendersi dai nuovi e spropositati aumenti sulla luce e sul gas ? per risparmiare sui conti basta seguire piccoli accorgimenti durante tutto l’arco della giornata. Prima di tutto usare lampadine LED che oltre ad avere una durata maggiore, circa 10 volte di piu’ , hanno un costo minore, perche’ sono le piu’ diffuse. L’uso del frigo dovrebbe seguire accorgimenti come : distaccare dalla parete per favorire l’aereazione, non riempirlo completamente, non …
Le tendenze per l’arredo per il 2022 nelle proposte del recente salone del mobile di Milano vedono un ritorno al minimale alla semplicita’ unita con elementi naturali ,sia nell’utilizzo dei materiali sostenibili che nella scelta dei colori con ispirazione alla natura. I professionisti del settore dell’arredamento sono tutti d’accordo nel sostenere che le tendenze future dovranno rispettare la sostenibilita’ unita al design e al comfort, per cui un ritorno …
Dopo gli ultimi anni ,contraddistinti da surroghe dei mutui,il 2020 ha segnato una controtendenza,cioe’ un aumento delle richieste per l’acquisto. Fino alla fine del 2021 abbiamo avuto un forte calo dei tassi di interesse ,con un tasso fisso sotto l’1%. Il momento storico che stiamo vivendo ,contraddistino dal covid e dalla guerra Russia-Ucraina , ha generato una delicata condizione economica che ha segnato la fine dei tassi bassi .La prossima estate …
Dopo l’annuncio di ottobre 2021 che ha designato la citta’ di Torino al ’66 Eurovision Song Contest, il piu’ grande evento di musica dal vivo nel mondo, superando le candidature di citta’ come Milano, Bologna, Pesaro, Venezia, Rimini, la macchina per i preparativi si e’ messa in moto .Dal momento di tale proclamazione i prezzi delle strutture ricettive della nostra citta’ sono aumentate notevolmente. Lo dimostra uno studio di Maiora Solution …
Il grave periodo di crisi che stiamo attraversando, dovuto al covid e ultimamente alla guerra, ci ha messi di fronte a delle considerazioni legate a possibili investimenti nei beni di rifugio come l’oro o il mattone. Il denaro puo’ subire una perdita sul potere d’acquisto, spesso tenere i soldi nelle banche puo’ essere dannoso, in quanto gli Istituti Bancari possono avere dei problemi o addirittura chiudere, in quanto si puo’ …
Secondo il barometro CRIF sul mercato mutui 2021-2022 i principali segnali di novita’ sono contrassegnati da un leggero calo di richieste di mutui rispetto al 2021,ma con un aumento di importi erogati. Il settore e’ stato sostenuto dalle nuove generazioni di giovani,grazie alle agevolazioni governative. I tempi di restituzione si sono allungati, questo per essere meno gravosi sul reddito di chi stipula l’impegno. Causa il periodo covid, sono diminuiti le …
PREVISIONI SETTORE IMMOBILIARE 2022 Le previsioni per il prossimo anno 2022 sono piu’ che positive, si parla di un aumento del 7% come media ,per le 5 nazioni europee piu’ importanti. Germania ed Inghilterra hanno mostrato le maggiori variazioni di prezzo, sfiorando l’11% per l’anno appena trascorso .La Francia ha avuto il maggior incremento negli ultimi mesi di quest’anno, toccando piu’ di un milione di compravendite con un aumento del 14% rispetto all’anno precedente. …
Utilizza il modulo sottostante per contattarci!